Faq - Robot
Da oggi curare il tuo spazio verde sarà più semplice, ecologico e sostenibile, grazie alle nostre soluzioni

Abbelliamo insieme il tuo giradino !
Domande & Risposte
Se piove lo devo fermare ?
I robot da noi utilizzati sono stati progettati per lavorare anche sotto la pioggia, non è quindi necessario fermarli anzi è importante che continuino a tagliare soprattutto se il periodo di pioggia si protrae per diversi giorni. Dopo di che procedere alla pulizia del sottoscocca.
Come si comporta con rami e le foglie ?
Rami e foglie non precludono il lavoro del robot, anche se a lungo andare potrebbero danneggiare le lame e incidere sul risultato finale del robot; è quindi buona norma pulire il giardino dopo un temporale e rastrellare le foglie in autunno.
Come si comporta con gli animali
Il robot rasaerba da noi commercializzato è il più sicuro in commercio perchè la lama è posta all’interno della macchina, è dotato di sensori su scocca e lame che bloccano immediatamente l’operatività in caso di contatto con oggetti estranei, non è pericoloso per alcun tipo di animale, cani, gatti, tartarughe etc… perchè attrezzato con lame basculanti che a contatto con oggetti si ritraggono e un sottodisco protettivo che in caso di urto protegge tutto l’apparato.
NOLEGGIO
E’ possibile noleggiare il robot tagliaerba per l’intera stagione da Marzo a Novembre, pagando un canone mensile, avrete un prato tagliato al resto pesiamo noi
E' meglio noleggiare o acquistare il robot ?
In questo caso la risposta è soggettiva, a qualcuno piace essere proprietario del bene e prendersi in carico il “rischio” altri preferiscono pagare un canone e affrontare una spesa certa ogni stagione. Per un cliente il piano di rientro del costo del robot è di circa 5 stagioni, calcolando anche il rimessaggio che nel noleggio è parte del servizio, dobbiamo poi sommare una probabile sostituzione della batteria, le lame, e possibili guasti accidentali motori cuscinetti etc. A questo punto ognuno può fare i propri conti…
Posso acquistare un robot dopo il periodo di noleggio ?
No, il robot rimane di proprietà di Parma Robot che continuerà a noleggiarlo per seguire il proprio piano di ammortamento del bene; il cliente potrà usufruire invece di un buono sconto sull’acquisto di un robot nuovo essendo già cliente oltre ad aver acquisito l’installazione a prezzo scontatissimo.
Se si rompe qualche cosa ?
Se il robot dovesse danneggiarsi per usura verrà riparato o sostituito entro le 48 ore dalla chiamata e ogni spesa sarà a carico di Parma Robot. Se il danno è stato provocato per distrazione o incuria da parte del cliente questo sarà tenuto a contribuire al pagamento per il ripristino delle parti danneggiate ad esclusione della mano d’opera
Se si ferma o viene fermato accidentalmente ?
Al momento dell’installazione vengono fornite le istruzioni di base per la corretta gestione del robot tagliaerba, così da poterlo utilizzare correttamente e riattivarlo in caso di fermo o altro. Il nostro servizio di assistenza clienti è attivo h 24 e nella maggior parte dei casi i problemi vengono risolti via telefono. Nel caso il robot risulti danneggiato, l’intervento con il ripristino dell’operatività, con la sistemazione del guasto o la sostituzione del robot rasaerba, verrà effettuato entro le 48h.
L'installazione è di mia proprietà ?
Sì, nel primo anno di noleggio è compreso anche il costo di installazione a prezzo convenzionato, quindi dal secondo anno il costo del noleggio sarà scorporato dal prezzo dell’installazione.
Se me lo rubano ?
Nella nostra esperienza di ormai più di 30 anni, non abbiamo mai avuto casi di furto ma nel caso dovesse capitare il cliente sarà tenuto a corrispondere a Parma Robot la somma equivalente al prezzo del noleggio di una stagionalità come franchigia.
Se si dovesse rompere una lama
Nel canone di noleggio sono comprese le lame un kit di tre lame ogni 500 metri quadri di giardino, sostituirle è semplicissimo basterà un cacciavite.
Come faccio ad accorgermi che le lame sono da cambiare ?
Se il prato sembra opaco potresti notare anche la punta delle foglie non tagliata di netto ma un po’ sfilacciata, in quel caso sono da sostituire le lame; mentre se dovesse piegarsi una lama, il robot diventa rumoroso.
Vantaggi del Robot Tagliaerba
Tagliare il tuo prato da oggi non sarà più un problema
I parametri fondamentali da conoscere per effettuare un taglio che porti benefici ad un prato sono:
Frequenza: maggiore è la frequenza di taglio e minori sono gli stress indotti sul prato perché minore è la porzione di foglia asportata e migliore la resa estetica/funzionale del tappeto erboso.
Altezza di taglio: quella ottimale è compresa tra 3,5 e 4,0 cm.
Taglio frequente entro questi parametri di altezza assicura:
- Maggiore attività foto sintetica nelle foglie.
- Maggior stimolo all’approfondimento delle radici.
- Maggiore copertura (densità fogliare) del terreno.
- Maggiore competizione nei confronti delle infestanti.
Robotizzato
Maggiore attenzione all’ambiente. I robot tagliaerba lavorano senza utilizzare combustibili fossili, annullando l’inquinamento acustico rispetto ai tagliaerba a motore e soprattutto eliminando il problema dello smaltimento dell’erba.
Si stima che il quantitativo di sfalcio di 500 mq. ammonti a circa 1 metro cubo al mese di erba tagliata da smaltire per un totale di 7/8 metri cubi all’anno di materiale asportato, caricato, trasportato, scaricato e smaltito in discarica; tutto ciò genera costi ed emissioni inquinanti e, soprattutto, impoverisce il terreno di acqua, sostanza organica e nutrienti. Basti pensare che i fili d’erba sono costituiti per 1’80% da acqua, per cui in un anno un giardino di 500 Mq. perde 6 metri cubi di acqua e 2 di sostanza organica, senza contare che la produzione di C02 (anidride carbonica) generata da tale attività rispetto all’uso del Robot è 10 volte superiore (227 Kg. di C02 per il taglio tradizionale contro i 10 Kg. del Robot tagliaerba)Le esperienze acquisite in oltre 10 anni di verifiche e confronti tra taglio robotizzato e tradizionale indicano senza dubbio che il primo consente di ottenere tappeti erbosi eccellenti per i seguenti motivi:
- Taglio frequentissimo e randomizzato.
- Riduzione degli stress alla pianta erbosa.
- Notevole risparmio di acqua.
- Minor crescita delle infestanti.
- Minore compattamento.
- Migliore qualità della vita.
- Libertà dall’impegno pressante e NON rimandabile del taglio dell’erba.
- Risultato estetico irraggiungibile con qualsiasi tipo di taglio tradizionale.
- Mantenimento dell’altezza desiderata del manto erboso per tutto l’anno.
- Può lavorare di giorno e di notte.
- Resistente alla pioggia (sensore pioggia regolabile e disinseribile).
- Gestisce autonomamente gli ostacoli.
- Riconoscimento del prato rasato (in base ai modelli).
- Gestione fino a 4 aree separate (in base ai modelli).
Ci prendiamo cura del tuo giardino
Sfrutta la Nostra competenza sul campo per avere sempre un giardino in ottime condizioni nel rispetto dell’ambiente